L'osteoporosi è una malattia sempre più comune nella popolazione, consiste in una una perdita di densità ossea che lascia l'osso in uno stato fragilità, aumentando così la possibilità di fratture in qualsiasi momento della vita del paziente.
Ci sono pazienti che credono che la mandibola è diversa dalle altre ossa del corpo, ma non è così.
La salute orale è particolarmente importante in questo senso perché è stato dimostrato migliore è la condizione della bocca, minore è la probabilità di perdita della densità ossea.
Ci sono farmaci come bifosfonati per rallentare il processo di osteoporosi, ma trattandosi una patologia degenerativa possono solo rallentare il processo. Di particolare rilevanza è informare il dentista dell'uso di questi farmaci in caso di operazioni chirurgiche ed estrazioni per le complicazioni dovute all'uso di questa terapia.
I pazienti espongono sempre la loro preoccupazione per il rischio di sviluppare l'osteoporosi, specialmente se c'è una predisposizione genetica.
Una dieta equilibrata ricca di magnesio, collagene, calcio e vitamina D, è certamente una buona opzione per cercare di prevenire l'insorgenza di osteoporosi
. Se le abitudini corrette vengono create dall'infanzia ci saranno meno probabilità di sviluppare la malattia.
D'altra parte, la pratica regolare di esercizio fisico beneficia anche la salute delle ossa e, come sempre, non trascurare igiene dentale, perché è fondamentale!