In queste situazioni è importante agire in fretta , il che non significa che ci si deve far prendere dal panico, rimanere calmi è il primo passo per agire nel migliore dei modi:
1. Raccogliete il dente per la corona ( il bordo que mastica ) , non dalla radice . E ' preferibile pulire in precedenza le mani con acqua e sapone.
2. Mantenere il dente in buone condizioni . Provate a collocarlo nel posto in cui è caduto , in linea con gli altri denti , per mantenerlo fisso nella bocca ci si può aiutare con una garza e mordere delicatamente . In caso in cui non sia possibile fatelo restare nella parte interna della guancia o tra il labbro inferiore e la gengiva .
Se non è possibile utilizzare uno di questi metodi , mettete il dente in un contenitore con del latte , preferibilmente intero , siero o addirittura saliva per mantenere le sue propietà.
3. Recatevi da noi dentisti il più presto possibile . Meno tempo si perde e più è probabile che è possibile salvare il dente perso . Inoltre , le terminazioni nervose possono essere state esposte , quindi è necessario il nostro aiuto per evitare l'infezione e il dolore .
Probabilmente vi state chiedendo come sarà la vita del dente se reimpianto .
Purtroppo , non abbiamo una risposta concreta a questa domanda in quanto questo trattamento è imprevedibile , cioè , non ci sono studi ben progettati per trarre conclusioni con prove scientifiche di ciò che accadrà in futuro. In ogni caso esistono casi di successo, e nei casi di successo possiamo consigliarvi altri trattamenti per riporre la funzionalità e l'estetica persa.
Per escludere future situazioni di questo tipo , è possibile utilizzare un paradenti per gli sport di contatto , indossare sempre le cinture di sicurezza , in particolare evitare cibi duri, come alcune caramelle e torrone , e, soprattutto , evitare scontri.