I piercing sono una moda che arriva dagli anni '80 . Tuttavia, questi piccoli oggetti sono un rischio grave per la salute .
Uno studio di Quality Group Dental , una azienda specializzata in estetica e di salute orale , ci informa che sette persone su dieci hanno realizzato piercing nell'area orale ( labbra, lingua e gengive ) e hanno subito una qualche complicazione, per questo sono un pericolo per la salute .
Oltre al disagio in genere causato dalla presenza di un corpo estraneo in bocca , i piercing orali possono interferire con il trattamento ortodontico , provocare fratture, abrasioni, danni allo smalto dentale e retrazione delle gengive.
Tutto questo può essere evitato con una corretta cura.
Ad esempio , è necessario utilizzare un collutorio antisettico dopo ogni pasto , spazzolare la zona del piercing delicatamente come un altro dente , pulire il foro del piercing ogni giorno ( preferibilmente prima di coricarsi ) e, ovviamente, vedere uno specialista quando viene rilevato un disagio.
Si consiglia di non effettuare piercing nella zona orale per i rischi e le infezioni che produce. Per qualsiasi informazione rivolgetevi a noi
Staff Studio Fico Dentisti Associati