Lo studio odontoiatrico Fico viene fondato nel 1984 dal dr. Francesco.
Nel corso del tempo questi si vede affiancato gradualmente dai suoi figli Fiorentina, Antonio, Gennaro e Marianna e tutti si assiste, si vive e si precorre il grande cambiamento che l'odontoiatria subisce negli utlimi anni.
Come disciplina microchirurgica, infatti, l'odontoiatria si può dire essere passata da una fase completamente manuale ad una tecnologicamente avanzata in cui ogni singolo gesto dell'odontoiatra può essere studiato e deciso prima o durante la sua esecuzione mediante l'ausilio di computer o attrezzatture digitali.
Nel campo della Endodonzia (la devitalizzazione dei denti) l'utilizzo di strumenti di utlima generazione monouso rende possibile il trattamento di denti una volta irrecuperabili spesso in una sola seduta, in maniera rapida ed indolore.
Nel campo della Ortodonzia l'ortodonzia invisibile a mezzo di allineatori trasparenti seriati progettati al computer rende possibile spostamenti dentali semplici senza la necessità di imbrattare i denti con attacchi (le famose stelline). Quando ciò non sia possibile, poi, l'uso di bracket estetici o linguali rende comunque l'ortodonzia esteticamente più accettabile rimuovendo le inibizioni sociali cui una volta si accompagnava per l'applicazione di brackets in metallo magari in età adulta.
Nel campo della Chirurgia la presenza di una TAC ConeBeam in studio ci rende possibile effettuare trattamenti complessi in tutta sicurezza essendo sicuri di controllare il nostro operato in ogni momento fosse necessario. Non solo. La digitalizzazione della odontoiatria ha fatto sentire forte il suo eco anche nella implantologia: oggi è possibile pianificare un intervento al pc nella TAC del paziente e ricavarne delle guide chirurgiche che posizionate al momento dell'intervento nella bocca del paziente consentono l'alloggiamento di impianti senza necessità di incisioni estese e/o comunque punti di sutura. La possibilità di misurare in maniera oggettiva la qualità dell'osso al momento dell'intervento rende il carico immediato(il posizionamento dei denti subito dopo l'applicazione degli impianti) sicuro e predicibile mettendoci al riparo da sgradite sorprese a distanza di tempo. Nel caso degli interventi più complessi di rigenerativa ossea che prevedono il trasferimento di blocchi di osso da alcune parti della bocca ad altre gli stessi sistemi ci permettono di pianificare l'intervento al computer e ricavarne ancora una volta una dima che riduce l'entità delle incisione e ci consente di essere estremamente conservativi nell'intervento tanto del sito donatore quanto di quello innestato. Quando poi si debba intervenire sui tessuti molli per la presenza di neoformazioni il Laser ci permette di farlo con il minimo traumatismo possibile riducendo così le sequele post-operatorio e migliorando il comfort del paziente sia durante che dopo l'intervento. Lo stesso strumento ci aiuta nella gestione delle parodontiti più refrattarie o delle infezioni che possono colpire gli impianti (perimplantiti).
Nel campo della Protesi i denti possono essere progettati al computer e "Stampati" da macchine fresatrici con precisione che erano inimmaginabili fino a soli tre anni fa e questo anche in studio con la consegna del "dente finto" in sole 2 ore. L'impronta tradizionale ripresa con materiali che, se anche organoletticamente neutri, possono dare fastidio per la consistenza molliccia inducendo il vomito, viene sempre più rimpiazzata da una impronta digitale più rapida e comfortevole per il paziente ma soprattutto più precisa e rapidamente gestibile da studio e laboratorio.
Nel campo della Estetica di bocca e denti le moderne tecnologie permettono un ventaglio di trattamento antiaging in grado di mantenere la naturale luminosità del visto (radiofrequenza, filling, sbiancamento dei denti, faccette).
Tutti questi trattamenti che richiedono una opera fine e di precisione vengono condotti a mezzo di ottiche ingrandenti per garantire il massimo risultato possibile.
E nel campo della paura? Possiamo dire quel che vogliamo ma tutti ci si sente un po' tesi prima di una visita medica ed ancor di più prima di un qualsiasi intervento anche odontoiatrico. Quando questa tensione diviene ingestibile ed insuperabile la possibilità della Analgesia sedativa con portossido d'azoto o la sedazione cosciente mediante la collaborazione con anestesisti esperti e di comprovata efficienza ci consente di gestire in tutta tranquillitò anche gli interventi più complessi.
Per qualsiasi problema della tua bocca vieni a trovarci; la soluzione è a portata di mano. Delle mani di entrambi: la nostra (perchè con le moderne tecnlogie possiamo vivere con i denti fissi indefinitamente); la tua: perchè da 30 anni sappiamo bilanciare bene i costi con la qualità delle cure esperite.