La lingua è responsabile di molte funzioni tra cui parlare, mangiare, gustare, di fatto è il muscolo più forte del corpo umano. Come tutti gli organi si può ammalare o essere indice di malattie che possono passare per sconosciute se non fosse per le sue manifestazioni cliniche orali.
Vi elenchiamo qui di seguito alcune delle patologie più frequenti:
1) Lingua geografica: Si tratta di una condizione in cui la lingua è costituita da macchie di differenti tonalità che ricorpono quasi la totalità della sua superficie. Questa condizione non è dolorsa nè è provocata da lesioni o infezioni, spesso è di base genetica e assolutamente benigna.
2) Macroglossia: in questo caso la lingua del soggetto è più grande del normale. Questa patologia può essere dovute a cause genetiche o secondarie a patologie come ad esempio l'ipotiroidismo e la sindrome di Down, può provocare in alcuni casi problemi a respirare e parlare.
3) Leucoplachia orale: sono macchie bianche o grigie che si formano sulla lingua, l'interno delle guance, o la cavità sublinguale. Una curiosa variante è leucoplachia pelosa, che si verifica soprattutto in pazienti affetti da HIV. E essenziale un controllo medico, perché sono spesso sintomi di infezioni gravi.
4) Glossite: è uno stato di infiammazione della lingua che ne provoca tumefazione e cambiamenti di colore.Talvolta può presentarsi come indolore e con una totale o parziale perdita delle papille in modo da fornire alla lingua un aspetto lucido, liscio e arrossato.
Queste sono solo alcune delle patologie e disturbi che possiamo incontrare della lingua, il dentista non effetua solo la semplice ispezione dei denti, suo compito è quello di occuparsi in toto del cavo orale e del paziente.
Dentisti Fico