L'ortodonzia è quella branca dell'odontoiatria che si occupa del corretto allineamento dei denti intendendo con ciò il raggiungimento di una occlusione adeguata: in fase di crescita, nell'adulto e durante complesse riablitazione protesiche o implantoprotesiche.
Il fatto che i nostri denti si trovino in una posizione corretta contribuisce alla nostra salute, dando più benefici di quanto si pensi e che vanno al di là dell'estetica.
Gli obiettivi del trattamento ortodontico possono essere riassunti in tre punti:
1) Una corretta occlusione dentale e buona funzione orale.
2) Miglioramento nell'aspetto del sorriso.
3) Beneficio per la salute orale.
I problemi di occlusione sono più frequenti di quanto pensiamo. In ogni caso il dentista preparato ad hoc può fare la diagnosi giusta ed approntare il piano di trattamento adeguato ad ogni situazione fino alla chirurgia se necessario.
In caso di problemi funzionali è vitale il ricorso all'ortodonzia , perché , se miglioriamo l' occlusione dentale possiamo evitare problemi artro-muscolari come mal di testa e dolore al collo , e prevenire malformazioni future, sopratutto ai bambini durante la crescita.
Ottenere il corretto posizionamento dei denti e dei mascellari per raggiungere un equilibrio nella nostra occlusione forma parte delle normali procedure dentarie che ci aiutano a mantenerci in salute.