La salute dei denti è delicata fin da piccolissimi, molti genitori sottovalutano l’importanza dei denti da latte, ed è un errore, perchè se non vengono curati possono essere fonte di problemi per i denti permanenti.
Pochi sanno che la carie si può trasmettere quando il neonato è ancora nel pancione, se la mamma cura poco l’igiene orale. La soluzione è che, nei nove mesi di gravidanza, bisogna lavare i denti ancora più accuratamente del solito: spazzolare prima l’arcata superiore, poi quella inferiore sia nella parte esterna che in quella interna; muovere lo spazzolino in verticale, dalle gengive verso i denti e mai viceversa.
7 mamme su 10 non sanno che per il neonato è fondamentale l’igiene delle gengive, permette infatti di eliminare i batteri, responsabili della placca batterica, che si moltiplicano in bocca a causa dei residui di latte o di pappa, in più, prepara la bocca alla dentizione.
Se le gengive sono sane e toniche, infatti, i dentini spuntano una maggiore facilità e il bimbo sente meno dolore.
Si consiglia di non lasciare mai che il bambino si addormenti con il biberon o con il ciucciotto imbevuto in sostanze come il miele o zucchero.
Dopo ogni pasto, passate sulle gengive del piccolo una garza imbevuta di acqua oppure bagnata in una tisana preparata con fiori di malva e lasciata raffreddare.
Sono piccoli accorgimenti che possono aiutare la salute del vostro neonato ed evitare i problemi futuri di igiene orale.
Staff Dentisti Fico