Il colore naturale dei denti e la loro evoluzione sono diversi in ogni persona . Con l'età i denti perdono la loro luncetezza e assumono un colore giallastro o macchie , che nella maggior parte dei casi , sono prodotti per fattori esterni di solito legati al cibo o alla scarsa igiene orale , uso di farmaci particolari. Comunque resta il fatto che i denti gialli non sono meno salutari di denti bianchi , risultano solo meno estetici.
Lo Sbiancamento dei denti è diventata una tecnica ricorrente al pari di farsi belli con una seduta dal parrucchiere o la manicure , ma non lo è. I trattamenti sbiancanti non sono sicuri se non fatti da specialisti e possono avere conseguenze per i pazienti. I metodi più utilizzati sono a base di perossido di idrogeno o di carbamide , e il suo uso in quantità efficaci è riservato ai dentisti.
Dal 21 settembre 2011 una direttiva europea prevede che i prodotti contenenti fino allo 0,1 % di perossido di idrogeno comunemente chiamato acqua ossigenata, possono essere venduti liberamente , ma quelli contenenti tra lo 0,1 % e il 6 % sono disponibili solo dopo un esame clinico e un consulto con il dentista. Una elevata concentrazione di questi prodotti può causare ipersensibilità dei denti , irritazione delle mucose e alterazioni dello smalto , che si traducono in denti più deboli e usura prematura .
Per evitare questo , vi consigliamo di seguire queste tre chiavi per uno sbiancamento sicuro :
1. Consultateci in anticipo . Non dovete ricorrere allo sbiancamento dei denti senza che un dentista non abbia fatto una diagnosi preliminare per determinare la causa dell' ingiallimento dei vostri denti e conoscere la salute della vostra bocca . Molto spesso la pratica dello sbiancamento è offerta da centri non specializzati , quali cliniche cosmetiche o di depilazione , senza personale qualificato che propongono solo controindicazioni in caso di gravidanza , trattamento medico con tetraciclina ( antibiotico ) , ma questa tecnica non è adatta se avete carie , ipersensibilità , usura o lesioni nel cavo orale.
2. Nessuno agentte sbiancante è totalmente innocuo . Esistono anche i "prodotti miracolosi" ma dobbiamo considerare anche che alcune paste dentali, per esempio , possono essere pericolose a causa del loro elevato contenuto di agenti abrasivi. Le complicanzioni ed effetti negativi di tali prodotti sono di solito legati al grado di concentrazione ed i tempi , e soprattutto con lo stato di salute della bocca .
3. Attenzione alle pubblicità che promettono risultati miracolosi . Alcuni dei prodotti sbiancanti che vengono commercializzati come cosmetici hanno effetti negativi significativi .Dobbiamo essere molto cauti circa l'uso e l'abuso di questi prodotti!
Prima di usare qualsiasi prodotto contatteci per un consulto, sceglieremo insieme il trattamento più adeguato!
Staff Studio Fico Dentisti Associati