Lo Sbiancamento dei denti è una tecnica finalizzata a rendere più chiaro il colore di uno o più denti rendendo il sorriso e l'aspetto del soggetto complessivamente più attraente e giovanile; si tratta, pertanto, di una procedura di estetica dentale.
Lo Sbiancamento dei denti è indicato nei seguenti casi :
Un sorriso naturalmente invecchiato .
Nei denti con macchie causate da assunzione di cibi con molti pigmenti ( tè, caffè ... o fumo) .
Fluorosi ( un eccesso di fluoro che può provare macchie ) .
Denti devitalizzati che hanno perduto il loro colore originario (i denti devitalizzati possono, infatti, scurirsi).
Macchie causate da assunzione di alcuni farmaci in tenera età cioè durante la formazione dei denti permanenti (uno di questi farmaci è la tetraciclina)
Lo Sbiancamento dei denti è controindicato:
Nei pazienti che non hanno una buona salute parodontale
Denti hanno grandi otturazioni in zone visibili
Grave ipersensibilità dentale.
Sotto i 18 anni
Le donne in gravidanza .
È necessario prima di effettuare il trattamento sbiancante eseguire una pulizia professionale, così l'agente sbiancante avrà più effetto quando sarà in contatto diretto con la superficie del dente . Il paziente deve avere una buona salute dentale e , in caso contrario, devono essere fatti precedentemente tutti i trattamenti necessari per raggiungere questo stato.
Tra 15 e 30 giorni prima dell'inizio del trattamento, il paziente non può utilizzare agenti desensibilizzanti e prodotti di fluoruro .
Dopo il trattamento se il paziente ha sensibilità dentale può utilizzare dentifrici desensibilizzanti e collutori , ma sempre incolori. Per almeno un mese il paziente deve evitare cibi o bevande con molti pigmenti , acidi (presenti negli agrumi e nelle bevande gassate, ad esempio), e qualsiasi prodotto provochi macchie.
Per ultieriori informazioni contattateci: info@studiofico.it
Staff sFda studio FICO dentisti associati