Un sorriso grazioso, bianco e radiante è ciò che molti cercarno.
Il tono dei denti è determinato dal colore della dentina. Si scurisce con l'età perché lo smalto diventa più trasparente e viene anche influennzato dalle abitudini alimentari e i vizi che abbiamo.
Per "migliorare" i piccoli problemi estetici che possiamo trovare nella nostra bocca, ci sono molte opzioni.
Uno dei più richiesti è lo sbiancamento dei denti. Vi risponderemo alle domande più frequenti circa questo trattamento strettamente professionale, non vi fate ingannare dai metodi "fai da te" possono avere conseguenze gravissime per la salute!
1. Lo smalto viene danneggiato?
Lo smalto rimane intatto , ai denti non accade nulla, tranne un po 'di sensibilità post-trattamento.
2. Quali sono le tecniche utilizzate?
Il più comune è quello di utilizzare perossido di idrogeno ad elevate concentrazioni attivato da una lampada che apre i pori dello smalto. Richiede in genere due o tre sedute, a seconda di ogni caso, per circa 30-60 minuti.
È necessario proteggere le mucose, utilizzando una barriera gengivale e gli occhi con occhiali speciali durante la seduta.
3. È un trattamento doloroso?
Non è doloroso, ma può produrre sensibilità dei denti dopo il trattamento.
La prima settimana dopo il trattamento è molto importante per un risultato migliore, i pazienti devono prestare particolare attenzione all'igiene ed evitare gli alimenti che causano colorazione . Inoltre, bisogna evitare di fumare, la nicotina lascia un numero di depositi sui denti che possono far risultare fallimentare il trattamento.
4. Può essere effettuata da qualsiasi persona o c'è qualche controindicazione?
Il trattamento può essere effetuato da tutti i soggeti che hanno una bocca sana, cioè senza patologie cariose e sensibilità dei denti.
Per ulteriori informazioni recati al nostro studio o contattaci per un appuntamento!
BUONE FESTE!
Dentisti Fico